19° Festival della Biodiversità

Riparte al Parco Nord Milano la 19ª edizione del Festival della Biodiversità, in programma dal 31 maggio all’8 giugno 2025. Il tema di quest’anno, Intelligenze naturali e artificiali, invita a riflettere sul dialogo tra natura e tecnologia, ponendo alcune domande fondamentali per il nostro benessere: L’intelligenza artificiale ci avvicina alla Natura? Ci aiuta a connettersi? Ci rende più felici?
Con le parole del Presidente Marzorati:
Il Parco, attraverso 50 anni di esperienza, ha creato una “Grande intelligenza naturale”. Attraverso l’intelligenza umana, abbiamo imparato a conoscere e dialogare con la natura. Questa intelligenza naturale tende al minor spreco e alla rigenerazione di energia e risorse, facendo “di più con meno e meglio”. L’intelligenza artificiale, invece, ha bisogno di grandi data center, è energivora e tende a consumare sempre più man mano che il sistema cresce. Vogliamo quindi comprendere la posizione e il ruolo dell’essere umano rispetto a queste due forme di intelligenza, che ci appartengono entrambe. Poiché l’Intelligenza Artificiale è progettata dall’essere umano, l’obiettivo, che con Il Festival delle Biodiversità di quest’anno vogliamo raggiungere, è quello di scoprire dove si trovino la felicità e il rispetto dei diritti della persona in questo rapporto e come questa tecnologia possa essere progettata per contribuire al benessere, proprio come fa la Natura.
Partendo da queste domande il Festival propone un ricco calendario di eventi, tra cui conferenze, laboratori, passeggiate naturalistiche, spettacoli e installazioni interattive, coinvolgendo esperti, artisti e il pubblico in un’esperienza immersiva e educativa. Il programma completo del Festival sarà presentato in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il 22 maggio alle ore 18:00, sui canali digitali di Parco Nord Milano
- Categorie