Join Nature. Nuove Apistrade per gli impollinatori del Parco

Parco Nord Milano, in collaborazione con Gruppo CAP e Fondazione Cariplo, ha avviato il progetto Join Nature. Apistrade per gli insetti impollinatori. L’obiettivo? Ampliare e consolidare la rete di infrastrutture verdi già presente nel Parco. Un impegno concreto per la biodiversità e la qualità ecosistemica di tutto il territorio urbano.
Cos’è un’Apistrada?
Le Apistrade sono corridoi ecologici fioriti composti da aiuole lineari seminate con mix di piante annuali, perenni e bulbose. Progettate per fornire cibo e habitat agli insetti impollinatori (api, bombi, farfalle e altri artropodi), queste strisce di fiori favoriscono la loro sopravvivenza e diffusione contribuendo anche alla bellezza e alla varietà paesaggistica del Parco.
Dal 2016 ad oggi sono già stati realizzati oltre 4 km di Apistrade sperimentando tecniche, mix e soluzioni differenti.
Cosa prevede il progetto Join Nature
Quest’anno, grazie al progetto Join Nature, il Parco sta realizzando:
-
3.000 mq di nuove aiuole fiorite, equivalenti a circa 2.000 metri lineari di Apistrade
-
800 mq di Apistrade già esistenti saranno riqualificate con piante perenni e arbusti resistenti alla siccità
-
Fino a 10.000 mq di semine sperimentali con miscugli floreali ad alta attrattività per impollinatori nel territorio del Parco della Balossa
Le fioriture includeranno specie selezionate in grado di offrire nettare e polline durante tutta la bella stagione. Verranno impiegati miscugli come Aurora, Bellona e Carmenta, caratterizzati da un’elevata varietà cromatica e floristica.
Inoltre sono previsti tratti aggiuntivi di Apistrada, realizzati direttamente dal Parco, per ampliare ulteriormente l’efficacia del progetto.
Perché è importante
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha evidenziato che, nonostante le dimensioni ridotte, le Apistrade sono comparabili per ricchezza e abbondanza di impollinatori alle aree boscate del Parco. Questo dimostra come anche interventi mirati su scala ridotta possano avere un impatto concreto sulla biodiversità urbana.
Con Join Nature, Parco Nord Milano rafforza il proprio impegno per la tutela della biodiversità e la costruzione di un paesaggio urbano più ricco, resiliente e accogliente. Anche per chi vola basso e lavora sodo: gli impollinatori.
- Categorie