Parco Nord Milano si amplia
Con un voto unanime, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’ampliamento del Parco Nord Milano, che si estenderà ora anche su oltre 154 ettari di territorio provenienti da Cinisello Balsamo, attualmente compresi nel Parco GruBrìa.
Si tratta di un’estensione del 20% della superficie complessiva del parco, che rafforza la protezione ambientale in un’area densamente urbanizzata del Nord Milano. L’approvazione arriva al termine di un iter durato mesi, avviato grazie alla collaborazione tra il Comune di Cinisello Balsamo e il Comitato per il Grande Parco, che riunisce 54 associazioni locali del Terzo Settore.
Commenta il Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi:
«L’annessione al Parco Nord Milano delle aree ricadenti sul territorio cinisellese del Grubrìa garantirà a questa porzione di parco la sua salvaguardia a patrimonio naturale per le generazioni future. Ogni mira urbanistica su queste aree viene definitivamente cancellata e viene dato alla città un futuro più vivibile, sostenibile e a misura di persona».
Il sindaco ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti, compreso il Consiglio comunale, l’Ente Parco, la Regione e i tecnici:
«Una scelta coraggiosa legata alla tutela del territorio che abbiamo compiuto insieme nell’interesse dei cittadini e dell’ambiente»
Nelle parole del nostro Presidente Marzio Marzorati:
«L’allargamento del Parco Nord Milano, proprio nell’anno in cui il Parco compie 50 anni, è un dono di grandissima importanza, perché in un’area densamente abitata dove il suolo e il terreno hanno un altissimo valore. Mettere a tutela ulteriori 150 ettari, anche grazie all’esperienza di conservazione e gestione fatta in questi anni dal Comune di Cinisello Balsamo e dal PLIS GruBrìa, significa portare nel patrimonio regionale una maggiore estensione delle tutele, rispondendo ai bisogni di quasi 800.000 persone che vivono attorno all’area, per la loro salute, poiché il Parco è un Presidio Sanitario Naturale, proteggendo la biodiversità, e aumentando la resistenza ai cambiamenti climatici, dando inoltre valore all’agricoltura sostenibile».
Ringraziamo Cinisello Balsamo e tutti gli enti locali e i tecnici regionali che hanno sostenuto l’iniziativa.
- Categorie