50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco tra immagini autoriali e fotografie documentali

Giovedì 20 novembre alle ore 17.00 presso Oxy.gen
L’evoluzione del paesaggio del Parco, nella sua trasformazione da area industriale di proprietà della Breda a grande parco metropolitano di proprietà pubblica, è stata davvero straordinaria nell’arco di soli pochi decenni. Nel 50esimo anniversario dalla nascita del Parco è interessante soffermarsi su come questa trasformazione sia stata accompagnata dagli sguardi di chi, professionista, amatore o semplice cittadino, ha voluto fissarne l’immagine.
Ore 17.00 Saluti di Marzio Marzorati Presidente Parco Nord Milano
Sessione I – Scorci di memoria fotografica
Introduce Riccardo Gini, Direttore Parco Nord Milano
Modera: Laura Di Dio, Parco Nord Milano
Intervengono:
Agostina Lavagnino, Responsabile Archivi Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia
Alberto De Cristofaro, Referente dell’Archivio ISEC
Maddalena Cerletti, MuFoCo e Melissa Niccolini, Associazione Fototracce
Ore 18.00
Sessione II – Allestimenti e racconti fotografici
Modera: Tomaso Colombo, Parco Nord Milano
Intervengono:
Michela Bresciani, Coordinatrice Ecomuseo EUMM
Filippo Giraudi, Fotografo, videografo e sound designer
Matteo Balduzzi, Curatore MuFoCo
Stefano Topuntoli e Stefano Casati, Fotografi
Vincenzo Lombardo, Fotografo
Silvia Argentiero, Responsabile comunicazione Legambiente
Alessandra Micoli, Ecomuseo EUMM
Ore 19.00
Riconoscimento ai fotografi amatoriali o professionisti che negli anni hanno messo a disposizione le loro immagini al Parco
Conclusioni di Marzio Marzorati e Riccardo Gini
A seguire aperitivo!
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://oxygen.milano.it/eventi/memoria-collettiva-parco-nord
Partecipazione libera fino ad esaurimento posti con iscrizione obbligatoria.
Aiutaci a sostenere l’attività culturale del Parco con una donazione
- Categorie