IL PERCORSO INTEGRATO DI PROGRAMMAZIONE,
CONTROLLO E RENDICONTAZIONE SOCIALE
Questo documento riporta l’esito di un percorso integrato che ha aiutato il Parco da un lato a definire il sistema di obiettivi di cambiamento espressi come risposta ai bisogni degli interlocutori esterni e interni; dall’altro a valutare il livello di efficacia sociale, intesa come la capacità di conseguire il cambiamento atteso, articolando gli indicatori di risultato sulle dimensioni economica, sociale ed ambientale.
Il percorso si è sviluppato in quattro fasi:
– definizione della missione e dei valori in cui crediamo e che orientano il nostro agire;
– revisione degli strumenti di programmazione e controllo, con la definizione del sistema di obiettivi di cambiamento articolati in tre funzioni
FUNZIONI | BENEFICIARI |
RICREATIVA E EDUCATIVA | Utilizzatori del Parco |
NATURALISTICA E AMBIENTALE | Ambiente, flora, fauna |
ORGANIZZATIVA | Dipendenti, volontari, collaboratori |
– redazione della rendicontazione sociale per gli anni 2005-2008
– elaborazione del nuovo Piano Esecutivo di Gestione riferito all’anno 2009
La stesura del Bilancio sociale si caratterizza quindi come fase conclusiva di un percorso di responsabilità sociale, esito di un processo con il quale vogliamo rendere conto delle scelte, delle attività, dei risultati e dell’impiego di risorse nel periodo di 4 anni (2005-2008), in modo da consentire a tutti i diversi interlocutori di conoscere e formulare una valutazione consapevole su come interpretiamo e realizziamo nel concreto la nostra missione istituzionale.
File completo del Bilancio sociale 2005-2008