I primi 35 orti all’interno del Parco vennero attrezzati e regolamentati alla fine degli anni ’80, secondo una strategia di rivitalizzazione delle fasce di parco più vicine alla città, a favore degli anziani, con una precisa filosofia progettuale e gestionale.
Un apposito Regolamento degli Orti disciplina le modalità di richiesta, di assegnazione e di conduzione dell’orto.
L’esperienza ormai decennale di gestione degli orti urbani ha portato alla pubblicazione di una monografia, nel corso del 2004, Orti: Racconti di Vita tra gli ortaggi, a cura di Dalla Francesca V. e D’Alessandro F., disponibile gratuitamente.
Un’idea progettuale si è nel tempo trasformata in un vero e proprio servizio educativo poiché si crea una relazione altamente fidelizzata tra parco/utente, a partire da un processo di partecipazione degli anziani nella manutenzione di una piccola porzione di parco, a fine orticola.
- La vita degli orti ( 6 articoli )
- News ( 3 articoli )
- Gli orti del Parco ( 9 articoli )
- Assemblee annuali ( 7 articoli )
- Sentire la Terra: pensieri sugli orti ( 3 articoli )
In questa sezione potrete trovare alcuni pensieri, in prosa o poesia, dedicati agli orti e al Parco.