Le api hanno bisogno di noi. L’Apistrada dei fiori.
Le api hanno bisogno di noi. L’Apistrada dei fiori.
A Natale 2019 abbiamo cominciato un nuovo progetto ambizioso per aumentare la biodiversità del Parco: togliere cemento e costruire la più lunga strada fiorita per le api in Italia.
Come stanno facendo altre metropoli europee, grazie alle donazioni raccolte, abbiamo potuto iniziare a seminare alcune aree ricche di fiori per attirare, nutrire e sostenere l’incessante lavoro delle api.
Inoltre, nel Parco ci sono due apiari, uno all’Orto Comune di Niguarda e l’altro dietro la Cascina Centro Parco. La nostra “autostrada dei fiori” realizzata tra il 2020 e 2021 collega proprio questi due punti: è lunga 3,5 chilometri e ogni primavera è un’esplosione di profumi, di nettare e di colori.
Ma la strada per completare questo progetto è ancora lunga!
A Natale 2021 con Bee Christmas! abbiamo lanciato una nuova campagna di raccolta fondi per il prolungamento dell’Apistrada, per l’acquisto di nuove arnie per gli apiari condivisi e di “Bees hotel” per insetti impollinatori da posizionare lungo l’Apistrada.
La prossima primavera posizioneremo i nuovi hotel e prolungheremo l’Apistrada: vi aspettiamo al Parco!
Guarda qui il percorso del primo tratto di Apistrada:
Abbiamo completato la prima parte del percorso dell’apistrada dei fiori grazie a tutte le vostre donazioni: grazie di cuore!
Vogliamo ampliare il percorso all’interno del parco e presto attiveremo la campagna per il nuovo tracciato.
- Categorie
- Tag