Le audioguide del Parco Nord.
Le audioguide nascono dal desiderio di raccontare la storia di Parco Nord Milano: è una storia di restituzione alla cittadinanza di un’area con un passato industriale, abbandonata a se stessa per tre decenni e riforestata nel corso di un’avventura quasi epica che continua ancora oggi.
Attraverso una narrazione teatrale e le testimonianze di chi c’era e ha contribuito a far nascere e crescere il parco, queste audioguide ci conducono alla scoperta della sua storia e dei suoi molteplici paesaggi, sia quelli visibili sia quelli invisibili…
Ideazione e realizzazione Lorenza Zambon.
Testi di Lorenza Zambon e Tomaso Colombo.
Musica di Carlo Actis Dato.
Voci di Lorenza Zambon e Giancarlo Previati.
Fotografie di Loundscape.
Scarica la brochure completa (6Mb)
Con il contributo di
Guarda in anteprima le video audioguide
Video audioguide di paesaggio – Memorie di ferro
Video audioguide di paesaggio – La foresta sopra la fabbrica
Regia e riprese di Loundscape.
Itinerario 1 – le audioguide – La foresta sopra la fabbrica
Ascolta le audioguide in streaming oppure scaricale direttamente sul tuo pc, tablet, smartphone …
Progettare emozioni
Oltre il canyon rombante
Lo skyline della nuova Milano
Prati, siepi, insetti
La grande prateria
I primi boschi
Imparare errando
Il lago nuovo
Il lago che non vedi
Epopea del disboscamento
Cannocchiali vegetali
Animali guida
Itinerario 2 – le audioguide – Memorie di ferro
Ascolta le audioguide in streaming oppure scaricale direttamente sul tuo pc, tablet, smartphone …
Trasformazioni – il velodromo e il lago fantasma
Trasformazioni – il canale Breda
La stanza segreta
Il parco che cresce
Orti metropolitani
La memoria dei ruderi
La villa cascina
La trasformazione della Torretta
La porta Breda
La memoria delle bombe
La città delle fabbriche
In memoria degli operai deportati
Il parco sopra la fabbrica
Cucire il territorio
Il bonsai delle rotaie
L’avamposto
Acqua fa vita