Articoli


Si è tenuta ieri la manifestazione podistica non competitiva Alpin Cup al Parco Nord Milano! Un grande ritorno, dopo tre […]

La Città di Milano quest’anno conferirà il suo più alto riconoscimento all’architetto Francesco Borella, primo direttore e padre fondatore di […]


In collaborazione con l'associazione Fermenta e i volontari dell'apiario condiviso "Api Giulive", un'occasione unica per conoscere il mondo dell'apicoltura urba

Camminiamo piantando alberi al Parco! In occasione di CamminaForeste Urbane e la Giornata Nazionale degli alberi, proponiamo una speciale camminata tutta dedica


Domenica 12 novembre non perdete il laboratorio alla scoperta del mondo sommerso degli ambienti acquatici tropicali! Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni, a



Ami correre? Vuoi cimentarti in un nuovo format di corsa insieme a maratoneti professionisti? Sabato e domenica corriamo "Insieme per la terra"! Scopri come fun

Proseguono anche a novembre gli appuntamenti a Oxy.gen tra proiezioni cinematografiche, spettacoli e incontri! Scoprili tutti qui.




Si comunica che lo scorso 24/10/2023 con determa dirigenziale n. 24/355 , l’Ente Parco Nord Milano ha avviato la […]

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 23/11/2023 alle ore 10. La Commissione per […]

Il mese di ottobre al Parco è il mese delle zucche! Si è aperto con la risottata collettiva e si concluderà in occasione della notte più spaventosa dell'ann

Anche questo mese Oxy.gen propone una ricca rassegna tra incontri su alimentazione, corsi pratici per il benessere fisico e la mostra del Photo Festival!

In occasione della giornata dedicata agli uccelli migratori, il nostro Servizio Vigilanza propone una speciale escursione naturalistica alla scoperta e riconosc


Giovedì 12 ottobre si inaugura a Oxy.gen la mostra fotografica naturalistica della 18ima edizione del PhotoFestival, in presenza del fotografo Paolo Ameli.

Dall'1 ottobre 2023 i parcheggi di via Clerici (Sesto San Giovanni), via Turoldo Est (Cinisello Balsamo) e via Sbarbaro (Milano) si rinnovano! Scopri qui i nuov

Le audioguide nascono dal desiderio di raccontare la storia di Parco Nord Milano: è una storia di restituzione alla cittadinanza […]

Le audioguide nascono dal desiderio di raccontare la storia di Parco Nord Milano: è una storia di restituzione alla cittadinanza […]



Dal mese di settembre Parco Nord Milano promuove i corsi di formazione a cura di Agrofauna, società di consulenza e […]

A settembre riapre il Punto Ristoro della Cascina Centro Parco! Tutti i fine settimana dalle 10 alle 19 vi aspettiamo per colazioni, pranzi e aperitivi.

Riapre la Cascina Centro Parco: per tutto il mese di settembre vi aspettiamo ogni fine settimana con feste, escursioni, visite guidate e i pranzi, colazioni e a

I nostri volontari arancioni vi accompagneranno in delle speciali passeggiate audioguidate alla scoperta del Parco attraverso storie, suoni, colori e racconti.

Due appuntamenti alla scoperta della storia del Parco, della sua evoluzione, dei luoghi naturali e storici, attraverso una passeggiata immersi nella natura tra

Domenica 10 settembre le nostre Guardie Ecologiche Volontarie vi aspettano davanti alla Cascina per un'escursione naturalistica alla scoperta della storia del P

Il Parco cerca volontari che abbiano voglia di mettersi in gioco per aiutare il nostro polmone verde a crescere sempre di più! Vuoi incontrare un team di perso

Lunedì 14 e martedì 15 agosto la reception del Parco resterà chiusa Riaprirà mercoledì 16 agosto con gli orari estivi […]

Con il mese di settembre Oxy.gen riapre proponendo un concerto a cura di Musica nell'aria nella emozionante cornice dei giardini della scienza. Domenica 17 vi a

Al Parco sono stati trovati e soccorsi due pipistrelli. Quanto conoscete questi animali? Vi raccontiamo qui la loro storia con un approfondimento sulle abitudin

Domenica 10 settembre i prati dell'area di fronte alla Cascina Centro Parco si trasformeranno in campi da gioco e spazi per praticare ogni tipo di sport! In qua

In occasione dell'equinozio di autunno il nostro Servizio Vigilanza organizza una escursione nei percorsi del Parco alla scoperta delle piante, delle leggende e

A causa del forte vento e dei temporali del 24 e 25 luglio, al Parco sono caduti diversi alberi e arbusti. Lo staff del Parco sta lavorando per la sistemazione

Con l'arrivo dell'estate e del caldo si modificano gli orari di apertura della reception e del Punto Ristoro della Cascina Centro Parco!

In questo periodo dalle calde temperature, la natura continua il suo ciclo e sono diverse le specie che stanno portando […]

L’Associazione Amici Parco Nord ha condotto un’indagine rivolta ai fruitori del Parco raccogliendo informazioni, commenti e suggerimenti.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per le associazioni sportive che vogliono partecipare alla Festa dello Sport 2023 che si terrà domenica […]

I posti sono limitati (max 12): per assicurarti il posto all’orario preferito ricordati di prenotare e di arrivare sul posto […]

Da quest'anno è possibile destinare il 5x1000 all’Ente Parco Nord Milano! Con il 5x1000 al Parco Nord Milano, "Fai qualcosa per te" perchè contribuirai a re

Durante il Festival della Biodiversità solo buone notizie! In questi giorni il Parlamento europeo ha approvato la proposta di legge per combattere la perdita d

Grazie ai nostri guardaparco del Servizio Vigilanza che sono intervenuti per soccorrere e prestare le prime cure a una femmina di germano reale ferita. Scopri i

Si parte dalla terra Abbiamo la possibilità di trasformare 18 nuovi ettari di terreno dell’area Balossa, campi agricoli e […]

Dal 1 giugno 2023 è in vigore il nuovo Regolamento d'uso del Parco! Invitiamo tutti i nostri visitatori a prenderne visione e a rispettarlo al fine di garanti

La stagione estiva di Oxy.gen si conclude con il concerto della band Slides Pistons. Non potete mancare!

Dal 15 al 25 giugno nei luoghi del Parco Nord Milano torna il Festival della Biodiversità! La XVII edizione è dedicata al dialogo con la natura, alla biodiver

Quest'anno il Festival della Biodiversità sarà anticipato da un pre-Festival dedicato al Teatro Natura! Si comincia con "𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀

In questo periodo potreste imbattervi in animali alle prese con le loro prime esperienze fuori dal nido o dalle tane: è importante una forte consapevolezza di

Tornano in Cascina Centro Parco a giugno le proposte di benessre a cura di Shambala Shiatsu! Trattamenti, lezioni e paratiche di Tai Chi Chuan per tutti.

Da giugno a settembre Associazione Idea propone il Campus estivo per bambini dai 4 ai 12 anni: 11 settimane di scienza, arte e divertimento nella natura!

Le audioguide nascono dal desiderio di raccontare la storia di Parco Nord Milano: è una storia di restituzione alla cittadinanza […]

Questa sera vi aspettiamo a Oxy.gen per una passeggiata letteraria in compagnia di due esploratori e scrittori che terminerà con un incontro sulla "geografia p






Torna il BioBlitz Lombardia con laboratori ed escursioni al parco! Scopri come partecipare per andare a caccia di biodiversità diventando esploratore per un gi

PRENOTA LA VISITA QUI I posti sono limitati (max 12): per assicurarti il posto all’orario preferito puoi prenotare […]

Il museo "La Casa del Parco" apre con due appuntamenti questo mese per farvi vivere una esperienza immersiva alla scoperta della biodiversità e della storia de

Celebriamo la Giornata mondiale degli uccelli migratori con un incontro dedicato a cura delle Guardia Parco e Guardie Ecologiche Volontarie!


Per il ciclo "Sostenibilità a tavola" vi aspettiamo a Oxy.gen con l'associazione Fermenta per un incontro con degustazione di liquidi fermentati e non!





La Cascina Centro Parco vi aspetta tutti i fine settimana con il ristoro, la mostra Dentro le Foreste, La Casa del Parco e tante altre iniziative per tutti!

Prosegue nel mese di maggio la ricca rassegna di eventi a Oxygen tra proiezioni cinematografiche, lezioni di yoga, degustazioni e...

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 01/06/2023 alle ore 15. La Commissione per […]

Le visite si terranno anche in caso di pioggia perchè si svolgeranno al coperto dentro la Cascina Centro Parco! Se […]

Il laboratorio si terrà anche in caso di pioggia perchè si svolgerà in uno spazio al coperto dentro la Cascina […]

AREA Parchi, l’Archivio Regionale di Educazione Ambientale nei Parchi Lombardi, ha concluso i colloqui di selezione per il Servizio Civile […]





Non perdere nessun appuntamento! Prenota il tuo posto qui: ISCRIVITI ALLA RISOTTATA PRENOTA LA VISITA A LA […]


Ti aspettiamo al Parco per celebrare la Pasqua tutti insieme. Scopri il menù speciale del Ristoro della Cascina Centro Parco e prenota il tuo pranzo pasquale a

In occasione della Giornata “Insieme per la Terra”, organizziamo una risottata collettiva in Cascina Centro Parco a sostegno della campagna di raccolta fond

SCOPRI GLI APPUNTAMENTI QUI


Le nostre Guardie Ecologiche Volontarie vi accompagneranno in un'escursione naturalistica nei facili sentieri del Parco, alla luce della luna piena!


Proseguono ad aprile gli appuntamenti a Oxy.gen tra documentari del SondrioFestival, laboratori di degustazione, spettacoli teatrali e concerti!

Torna NaturalMentEssere: anche quest'anno la Cascina Centro Parco ospiterà due giorni di incontri, workshop, laboratori e pratiche dedicate al benessere natura

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 06/04/2023 alle ore 15. La Commissione per […]

Questo mese riapre la mostra interattiva "Dentro le Foreste": tutti i sabati e le domeniche in Cascina Centro Parco con visite e laboratori per bambini!






Parco Nord Milano dà il via al concorso di idee per la diciassettesima edizione del Festival della biodiversità dedicato alla […]



Da questo mese torna Cascina Aperta! Il punto Ristoro riapre e vi aspettiamo in cascina tutte le domeniche di marzo con eventi e laboratori per grandi e piccol

Con l'arrivo della primavera riapre il Ristoro della Cascina! Vi aspettiamo in Cascina Centro Parco tutte le domeniche di marzo e di aprile dalle ore 10 alle or

Domenica 12 marzo vi aspettiamo insieme a Ortaja al Lago Niguarda per pulire gli spazi del parco dai micro-rifiuti abbandonati!

Presentiamo i campus estivi al Parco! Tre proposte che esplorano natura e biodiversità con attività didattiche all'aperto a cura di Associazione Idea, Coopera

Tutti gli appuntamenti di marzo a Oxy.gen tra incontri, passeggiate e laboratori e proiezioni cinematografiche!

Avete mai immaginato di "mangiare il Parco"? Con Valeria Mosca, esperta di foraging, faremo una passeggiata alla scoperta delle erbe commestibili per raccoglier



Programma “Articolo 9 – nell’interesse delle nuove generazioni” Al via il processo di selezione per i progetti di Servizio Civile [&hell

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 02/03/2023 alle ore 14. La Commissione per […]

Sabato 25 febbraio 2023 al Monumento al Deportato di Parco Nord Milano, organizzata e promossa da ANED (Milano e Sesto San […]

COMUNICATO STAMPA Disegnata una svastica sul prato di fronte al monumento in memoria delle vittime del nazifascismo Sesto S. […]

Ultimi posti per partecipare al Campus Pasquale nell'Aula Verde del Parco con le attività esperenziali di Cooperativa Sociale Koinè!









Al via la pianificazione per recuperare le aree in stato di degrado del Parco Nord Milano: approvato e pubblicato il Piano di settore per la riorganizzazione fu




La scuola chiude per le elezioni? Lunedì 13 e martedì 14 febbraio Associazione Idea propone due giornate di campus al Parco!

Il progetto Con l’inizio del 2023 riprende nel Parco il progetto di monitoraggio degli sciuridi, seguito dai Guardaparco e dalle […]

Il Servizio Vigilanza e le Guardie Ecologiche Volontarie di Parco Nord Milano propongono passeggiate naturalistiche, escursioni notturne, incontri di divulgazio

Il Servizio Vigilanza e le Guardie Ecologiche Volontarie di Parco Nord Milano propongono giornate naturalistiche per far conoscere gli ecosistemi naturali del p

Sabato 11 febbraio pomeriggio Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord propone una nuova visita guidata ai Bunker Breda. Iscrizioni online.



La campagna Insieme per la Terra, a supporto dell'acquisto di nuovi terreni nell'area Balossa, prosegue dopo il lancio natalizio. Grazie a tutte le donazioni e

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 02/02/2023 alle ore 15. La Commissione per […]

Casa pedagogica propone un open day "AlBosco" per scoprire i progetti di educazione in natura per bambini dai 6 ai 12 anni.

Il Servizio Vigilanza del Parco propone una speciale escursione naturalistica alla scoperta dei rapaci notturni!

Un anno per la cultura, la sostenibilità, la cura: aperto il bando per partecipare al Servizio Civile Universale 2023 nelle aree protette. Scopri qui i progett

In occasione dell'epifania, alla'Aula Verde del Parco Nord Milano, la cooperativa sociale Koinè organizza laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni!

Questa mattina, venerdì 16 dicembre 2022, si è tenuta la cerimonia commemorativa nel giorno in cui, 55 anni fa, nacque […]

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 14/12/2022 alle ore 15. La Commissione per […]

A Natale dona la terra, regala il futuro! Scopri "Insieme per la Terra" la campagna a supporto del progetto di acquisto di nuovi terreni: se lo fai con il Parco

Casa Pedagogica presenta on-line il progetto di educazione in natura rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni.


II edizione del Forum promosso da Federparchi Lombardia Si terrà mercoledì 30 novembre alle ore 9,30 in Sala Solesin di […]

Cisco Quartetto Jazz vi aspettano domenica 11 dicembre per l'imperdibile concerto di Natale nella suggestiva cornice di Oxy.gen.

Un Natale al limite: anche quest'anno Associazione Idea organizza il campus di Natale al Parco! Iscrizioni aperte dai 6 ai 12 anni.

Parco Nord Milano supporta il progetto BookStop promosso da EUMM e Bookforest, per realizzare le panchine letterarie all'interno del Parco!

In attesa del Natale vi aspettiamo al parco con tante iniziative: ogni domenica la mostra "Natale dentro le foreste", il concerto di Natale e il mercatino natal


La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 24/11/2022 alle ore 15. La Commissione per […]

Questa mattina al Lago Niguarda sono arrivati due nuovi abitanti, due bellissimi cigni! A eccezione di alcune liberazioni di rapaci […]

È stata pubblicata la gara con procedura aperta per “Appalto per la fornitura di beni diversi a consumo anni 2023/2024/2025” […]



Tutti i sabati di novembre laboratori gratuiti "Dentro le Foreste" per bambini dai 5 anni! Con Associazione Idea alla scoperta di millepiedi, rettili, piranha e

In occasione dell'ultima lezione del corso di birdwatching è stato organizzato un laboratorio sulle mangiatoie per uccelli selvatici e realizzata una mangiatoi

A Villa Borromeo di Cassano d'Adda si è tenuta la Giornata Regionale delle Guardie Ecologiche Volontarie organizzata da Regione Lombardia e dal Parco Adda Nor

Tornano le passeggiate alla scoperta della natura in città con Cammina Foreste Urbane. Quest'anno in collaborazione con Scuola Forestami abbiamo organizzato tr

Anche a novembre tanti appuntamenti a Oxy.gen tra proiezioni, conferenze e laboratori che affrontano i temi legati a scienza, sostenibilità, salute, alimentazi


Tutte le domeniche la mostra "Dentro le Foreste" vi aspetta in Cascina Centro Parco con attività speciali sia la mattina che il pomeriggio! A cura di Associazi



A piccoli passi è la nuova proposta di Casa Pedagogica per avvicinare famiglie e bambini all’educazione outdoor. Tutti i martedì, […]

Avete incontrato un riccio al Parco? Ecco come comportarsi per non disturbali. Con la collaborazione di tutti preserviamo la biodiversità del nostro Parco!

In collaborazione con PhotoFestival inauguriamo a Oxy.gen la mostra "Su quale sponda la felicità?"

Proseguono gli appuntamenti con "Lo psicologo al parco" con un nuovo ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti e sulle sfide della crescita.

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 20/10/2022 alle ore 15. La Commissione per […]

Dando seguito al successo del corso base tenutosi la scorsa estate, Parco Nord Milano promuove il corso avanzato di birdwatching a cura dei nostri guardaparco!

Nel week end della Milano Green Week, che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre, la Cascina Centro Parco […]


Quest'anno la festa di inaugurazione del Festival della Biodiversità si aprirà con un incontro speciale! Ti aspettiamo giovedì 15 settembre alla Cascina Cent

AttivaMI: un anno di Servizio Civile Ambientale con AREA Parchi per la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali.

Quest’anno dal 15 al 25 settembre vi aspettiamo al Festival della Biodiversità con oltre 70 eventi in 10 giorni! Scoprite tutti gli appuntamenti e prenonate

⚠️ Attenzione! ⚠️ Nei prossimi giorni verranno effettuati i lavori di manutenzione della passerella di via Fulvio Testi. Per permettere […]

Torna la Festa dello Sport al Parco Nord Milano! Domenica 11 settembre i prati dell’area di fronte alla Cascina Centro […]

Siamo orgogliosi di comunicare che ieri al Parco Nord Milano si è tenuto un evento davvero speciale: la liberazione pubblica di […]

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per le associazioni sportive che vogliono partecipare alla Festa dello Sport 2022 che si terrà domenica 11 settembre.

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 15/09/2022 alle ore 15. La Commissione per […]

Parco Nord Milano ha avviato una collaborazione con Gruppo CAP per il riutilizzo delle acque depurate provenienti dall’impianto di depurazione presente al Par

Al via la terza edizione del Concorso Arte in Balossa promosso da Casa Testori e Parco Nord Milano in collaborazione con il Comune di Novate Milanese e il Comu

Da sabato 10 settembre la Cascina del Parco ospiterà la mostra immersiva "Dentro le Foreste" realizzata all'interno del progetto Scuola Forestami. Scopri la mo


Sabato 3 e domenica 4 settembre la Cascina Centro Parco ospita "NaturalMentEssere" il Festival dedicato al benessere. Scopri di più qui!

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione online gratuito, organizzato dalla Città metropolitana di Milano, autorizzato da Regione Lombardia.

Hai una associazione o azienda che ha a cuore i temi della sostenibilità e della biodiversità? Vieni al Festival della Biodiversità e allestisci il tuo stan

Domenica 10 luglio il concerto all'alba sulle sponde del Lago Niguarda sarà dedicato al cigno Brutus.

Martedì 12 luglio nella Sala Consiliare del Comune di Cormano si terrà l'incontro aperto alla cittadinanza per la condivisione degli interventi sugli itinerar

Con grande tristezza comunichiamo che è morto Brutus, l’amato cigno del Lago Niguarda. Qui il comunicato e il commento del Presidente Marzio Marzorati.

È ormai sempre più evidente l’impatto sull’ambiente del sistema alimentare. Ne parliamo a Oxy.gen con la ricercatrice Daniela Martini.

La Commissione per il Paesaggio di Parco Nord Milano si riunisce il giorno 15/07/2022 alle ore 11.00. La Commissione per […]

Appuntamento finale per il corso base di birdwatching! Domenica 26 giugno vi aspettiamo alle ore 17 in Cascina Centro Parco […]

Parco Nord Milano rinnova il regolamento d’uso! Come da procedura il nuovo regolamento è adottato dalla Comunità del Parco e […]

Tutti i martedì e venerdì Federica, insegnante di yoga certificata, vi aspetta sul Lago Niguarda, di fronte al Sun Strac per una pratica di yoga immersa nel v

La Commissione per il Paesaggio si riunisce il giorno 22/06/2022 alle ore 15.00.

Proseguono nel mese di giugno le proiezioni cinematografiche, i webinar di stimolazione cognitiva e i nuovi incontri a Oxy.gen su sostenibilità e cucina!

L'esperto di foreste, Giorgio Vacchiano ci accompagnerà in una passeggiata tra gli alberi del Parco alla scoperta delle loro storie.

L’Associazione Casa Pedagogica presenta il progetto di educazione in natura rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni in un […]

Proseguono gli incontri di birdwatching tra lezioni, esercizi di ascolto ed escursioni al Parco. Scegliete non o più incontri per partecipare!

L’Amazzonia è il tema scelto per la XVI edizione del Festival della Biodiversità di Parco Nord Milano, prendendo spunto dagli obiettivi dell’Agenda 2030 p

Parco Nord Milano ospita Adriano Karipuna, leader della comunità indigena di Rondonia, Brasile e dà il via al concorso di idee per la sedicesima edizione del

I fine settimana di maggio la Cascina Centro Parco si apre al pubblico con eventi per grandi e piccoli, scoprili qui!

sabato 14 e domenica 15 maggio 2022, presso il Parco Nord Milano, torna Camminare. Il Festival del Social Walking, l'evento dedicato al tema del viaggio lento

Proseguono nel mese di maggio le proiezioni cinematografiche, i webinar di stimolazione cognitiva e i nuovi incontri a Oxy.gen su sostenibilità e cucina!

Proseguono nel mese di aprile le proiezioni cinematografiche, i webinar di stimolazione cognitiva e i nuovi incontri a Oxy.gen su sostenibilità e cucina!

Organizza il pranzo di Pasqua nella Cascina del Parco per una giornata immersi nella natura! Scopri qui il menù di Pasqua e prenota il tuo tavolo.

Pronti per la caccia al tesoro il giorno di Pasquetta? Ci troviamo in Cascina Centro Parco per un percorso in 10 tappe per piccoli e famiglie, alla ricerca dell

Dal 22 aprile, tutti i venerdì, vi aspettiamo alle 18,30 per praticare insieme yoga di fronte al Lago Niguarda!

Domenica 27 marzo alle ore 14,30 ci troviamo nell’area ex-ITEM del Parco per mettere a dimora centinaia di nuovi alberi […]

All’interno del ciclo di incontri “Un parco al mese” promosso da Federparchi Lombardia, Parco Nord Milano organizza un incontro sul […]

Si è chiuso il bando per il Servizio Civile Universale 2022 e a breve inizieranno i colloqui! Per i progetti […]

Questo mese riprendono gli appuntamenti in Cascina Centro Parco Scoprite tutti gli appuntamenti di marzo e partecipate gratuitamente!

Domenica 20 marzo vieni al Parco Nord Milano e diventa custode di una pianta! Portala a casa, prenditene cura e restituiscila in autunno durante un momento di

È stato pubblicato l’avviso pubblico di indagine di mercato per la manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per: […]

Sabato pomeriggio al Lago Niguarda il chiosco Sun Strac organizza il mercatino dell'usato dei bambini, per i bambini!

Domenica "Puliamo il Parco insieme" raccogliendo i microrifiuti abbandonati insieme ad Ortaja!

Hai mai fatto un'esperienza di orienteering? Puoi provare un percorso di orientamento, individualmente o a squadre, con l’ausilio di bussola e della mappa de

Proseguono le proiezioni cinematografiche, i webinar di stimolazione cognitiva e i nuovi incontri a Oxy.gen su sostenibilità e cucina!

Sabato 19 e domenica 20 febbraio le Guardie Ecologiche Volontarie vi aspettano per delle visite guidate nella Casetta didattica del Parco! […]

Riprende col nuovo anno la stagione di eventi Il Respiro di Oxy.gen, dedicati a scienza, salute e ambiente, organizzata da Fondazione Zoé e Parco Nord Milano,

Riapre la Casetta didattica delle GEV! Le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco vi accompagneranno nel mondo delle api e dell'apicoltura.

"A carnevale ogni mimetismo vale" è il campus di Associazione Idea rivolto a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni alla scoperta delle soluzioni, trucchi e str

È stata pubblicata sull’Albo pretorio di Parco Nord Milano la decisione finale sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa al Piano […]

Anche quest'anno il Parco ha scelto di aderire a GECO Expo, la fiera virtuale in 3D sull’ecosostenibilità che si terrà dall'1 al 4 marzo sulla piattaforma v

Parco Nord Milano aderisce alla campagna AMAzzonia per contribuire a tutelare la foresta tropicale, preziosa per i popoli indigeni e per il Pianeta.

A San Valentino fai un regalo prezioso a chi ami. Dona un albero o una porzione di bosco del Parco!

Parco Nord Milano ha aperto la procedura di selezione per la copertura di n. 1posto a tempo pieno ed indeterminato […]

Se hai dai 18 ai 28 anni scopri come fare l'esperienza del Servizio Civile Universale in un'area protetta. Candidature fino al 26 gennaio!

Visita ai rifugi antiaerei costruiti durante la Seconda Guerra Mondiale, luoghi storici all’interno di Parco Nord Milano, a cura di Ecomuseo Urbano Metropolit

In occasione della Giornata della memoria riaprono le visite ai Bunker a cura di Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord

Il Comune di Val Masino e Parco Nord Milano aprono la gestione della Riserva Naturale Val di Mello alla partecipazione attiva dei cittadini e dei portatori di i

Per l’elaborazione di progetti legati ad interventi per il PNRR, l’Ente Parco Nord Milano ricerca n.2 neo architetti o ingegneri […]

Si sono concluse le campagne di raccolta fondi per l'anno 2021. Il Presidente Marzio Marzorati ringrazia le cittadine e i cittadini che hanno sostenuto i proget

Ieri, giovedì 16 dicembre si è tenuta la cerimonia commemorativa nel giorno in cui, 54 anni fa, nacque Paolo Foglia; […]

Questo Natale Bee Christmas! anche tu per salvaguardare le api e tutti gli insetti impollinatori e aumentare la biodiversità di Parco Nord Milano.

Conosciamo i componenti del Consiglio di Gestione del Parco. Questo mese vi presentiamo Giovanna Acunzo, Consigliera del Circolo Acli di Novate Milanese e del

Venerdì 3 dicembre alle ore 10,30 ultimo incontro a Oxy.gen del ciclo Allena la mente! Iscriviti gratuitamente qui al webinar […]

Si comunica che nei giorni 1 e 2 dicembre, dalle ore 7 alle ore 18, via Faiti resterà chiusa al […]

Riparte Scuola Forestami, il progetto di formazione e di educazione rivolto alle scuole primarie e secondarie con un’ampia e variegata scelta tra attività es

Sono stati pubblicati i nuovi bandi di concorso per la copertura di n. 4 posti a tempo pieno ed indeterminato (Categoria C) al […]

Finalmente torniamo a piantare alberi insieme a cittadini, cittadine e associazioni! Vi aspettiamo sabato 20 alle ore 14 insieme a […]

Al Parco Nord Milano è indetta la selezione per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato […]

“Il Green New Deal dei Giovani” presentato da Parco Nord Milano, in partnership con la Provincia di Lecco, ha ottenuto il notevole punteggio posizionando il

Quest'anno l'Associazione Idea propone un bellissimo programma per il Campus di Natale al Parco. Il tema di quest’anno sarà l’Universo con particolare focu

Con CamminaForesteUrbane2021 visitiamo le foreste urbane, impariamo ad osservarle e ascoltarle, condividendone la bellezza e comprendendo il valore di questo im

Proseguiamo a conoscere i componenti del Consiglio di Gestione del Parco. Questo mese vi presentiamo Gianfranco Galli, dirigente delle Professioni Sanitarie de

Domenica 21 novembre vi aspettiamo al Lago Niguarda di fronte al Sun Strac per una mattinata di pulizia insieme! L'iniziativa è promossa da Ortaja - La campagn

Iscriviti gratuitamente qui Iscriviti gratuitamente qui

Tanti interessanti appuntamenti a Oxy.gen questo mese! Eccoli qui riassunti, scegliete gli eventi che preferite tra concerti, spettacoli teatrali, presentazi

Nell’ambito della manifestazione CamminaForesteUrbane2021 il concerto è preceduto da una attività facoltativa di cammino a cura dell’Associazione Camminan

Prosegue la rassegna cinematografica in Oxy.gen: per tutto il mese di novembre, ogni lunedì alle ore 17. Consultate sul sito […]

Prosegue la rassegna cinematografica in Oxy.gen: per tutto il mese di novembre, ogni lunedì alle ore 17. Consultate sul sito […]

Prosegue la rassegna cinematografica in Oxy.gen: per tutto il mese di novembre, ogni lunedì alle ore 17. Consultate sul sito […]

Inizia con il mese di novembre la rassegna cinematografica in Oxy.gen: tutti i lunedì alle ore 17 a partire dall’8 […]

Stefano Erzegovesi, medico psichiatra e nutrizionista, ci racconta come affrontare il rapporto con il cibo per un’alimentazione sana e il […]

Insieme a Stefano Soldati, fondatore e primo Presidente della Accademia Italiana di Permacultura, approfondiremo nell’arco di una intera giornata i […]

Inizia a ottobre un ciclo di incontri di mindfulness a Oxy.gen! Primo appuntamento martedì 12 ottobre per quattro martedì di […]

Anche quest’anno in occasione della Festa di Compleanno di Parco Nord Milano organizziamo un momento conviviale nella Cascina Centro Parco! […]

Il prossimo fine settimana le Guardie Ecologiche Volontarie vi aspettano per visite guidate, attività naturalistiche e passeggiate in bicicletta! Prenotate [&h

Manca poco al Festival della Biodiversità di Parco Nord Milano! Giunto alla quindicesima edizione, si svolgerà dal 16 al 26 settembre come sempre nei luoghi

Domenica 12 settembre i prati dell'area di fronte alla Cascina Centro Parco si trasformeranno in campi da gioco e spazi per praticare ogni tipo di sport grazie

Inizia a settembre il ciclo di incontri sul tema della produzione urbana alimentare sostenibile. Tutti gli incontri si svolgeranno a Oxy.gen e sono aperti gratu

All'interno del progetto La Porta Verde - Grande Parco Forlanini si terrà un corso rivolto ai ragazzi dai 14 ai 20 anni alla scoperta del mondo della bicicl

⚠️ Attenzione! ⚠️ Quasi ultimati i lavori di manutenzione della passerella su via per Bresso a Cinisello Balsamo. Per il […]

Nei prossimi giorni si procederà alla manutenzione della passerella di via E. Fermi, in particolare si effettueranno i lavori di […]

Durante il mese di agosto la reception del Parco sarà aperta con orari ridotti: tutti i giorni dal lunedì al […]

Dal 16 al 26 settembre torna il Festival della Biodiversità! Giunto alla quindicesima edizione, quest'anno si ispira all'Anno internazionale della Frutta e del

Proseguono le procedure di acquisizione e consegna al Parco Nord Milano delle aree di compensazione dell’opera idraulica per il torrente Seveso: ieri è stata

Per lo svolgimento degli interventi in sicurezza, dal giorno 28 luglio al 13 agosto la passerella resterà chiusa al transito.

Il Festival della Biodiversità nasce nel 2007 con l’intento di coinvolgere il grande pubblico per comprendere il valore e […]

Vi è mai capitato di leggere sui cestini dei rifiuti in città la famosa legge di Lavoisier “Nulla si crea, nulla si […]

I posti a sedere sono limitati, registratevi gratuitamente qui. Grazie all’amplificazione è possibile seguire il concerto comodamente seduti sul prato [&

Le audioguide nascono dal desiderio di raccontare la storia di Parco Nord Milano: è una storia di restituzione alla cittadinanza […]

Tornano gli eventi in presenza del Respiro di Oxy.gen! Il primo appuntamento è domenica 13 giugno alle ore 18 con […]

Torna la festa per il clima al Parco Nord Milano! La seconda edizione del KlimatFest, organizzata dalla Consulta delle Associazioni […]

Torna la festa per il clima al Parco Nord Milano! La seconda edizione del KlimatFest, organizzata dalla Consulta delle Associazioni […]

Venerdì 4 giugno in apertura del KlimatFest si terrà il webinar organizzato in collaborazione con Europarc Federation sulla forestazione urbana […]

Si è conclusa la Caccia al Tesoro Verde di Milano, il gioco virtuale che ha aperto le iniziative di educazione […]

Domenica 30 maggio la passerella su Via Per Bresso a Cinisello Balsamo resterà chiusa dalle ore 9 alle ore 19. […]

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, proponiamo una giornata intera di iniziative al Parco a cura del Servizio […]

Le audioguide nascono dal desiderio di raccontare la storia di Parco Nord Milano: è una storia di restituzione alla cittadinanza […]

Lo abbiamo iniziato lo scorso anno in occasione del Festival della Biodiversità e proseguiamo tutti insieme a costruire e a […]

Riaprono i Bunker Breda e tornano le visite guidate a cura di EUMM – Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord, grazie al […]

Proseguono i lavori di manutenzione della passerella di via Clerici: si comunica che il giorno lunedì 3 maggio 2021 dalle ore […]

Proseguiamo a conoscere le persone che compongono il Consiglio di Gestione del Parco. Il mese scorso vi abbiamo presentato la Consigliera […]

Iscriviti alla Caccia al Tesoro Verde di Milano. Pochi giorni alla fine delle iscrizioni! Partecipa all’avventura green di Scuola Forestami, […]

Nelle ultime settimane abbiamo parlato in diverse occasioni dei rifiuti del Parco, principalmente attraverso le segnalazioni che i visitatori ci […]

In queste settimane sono in corso i lavori di manutenzione della passerella di via Clerici, per completare i lavori è […]

Nelle ultime settimane abbiamo registrato un aumento del flusso di visitatori che frequentano il Parco sia a piedi che in […]

Negli ultimi mesi è cambiata la composizione del Consiglio di Gestione del Parco Nord Milano organo nominato dalla Comunità del […]

Parte il progetto “Letture al Parco” sostenuto da Parco Nord Milano, l’associazione Centro Incontro, Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord e […

Parco Nord Milano insieme a Forestami e Area Parchi, e con la collaborazione di World Environmental Education Congress e Green […]

A seguito dell’ordinanza regionale n.714 del 4 marzo 2021, Parco Nord Milano divulga la seguente ordinanza (in allegato) con l’indicazione […

Siamo lieti di invitarti a un ciclo di quattro incontri organizzati da Parco Nord Milano, in collaborazione con l’associazione Bee […]

Mercoledì 17 febbraio si è chiuso il bando per il Servizio Civile Universale 2021! Per i progetti nelle aree protette […]

Siamo lieti di presentarvi La Porta Verde del Grande Parco Forlanini! La Porta Verde è un progetto che coinvolge tante realtà […]

Venerdì 19 Febbraio dalle ore 09 alle 12.15 vi aspettiamo per assistere al workshop “Cascina Sant’Ambrogio 2031”! Un momento di […]

Proseguono le attività di manutenzione e cura del Parco! Dopo il rifacimento delle sedute consumate che circondano la fontana tonda […]

Attenzione: a causa della situazione pandemica al momento sono bloccate le iscrizioni, in caso do zona rossa il campus verrà […]

Parco Nord Milano aderisce al progetto #ScuoladelleCascine di Cascina Cuccagna. La Scuola delle Cascine Aperte è un percorso di formazione […]

Parco Nord Milano aderisce al progetto #ScuoladelleCascine di Cascina Cuccagna. Vi invitiamo il 4 febbraio alle ore 17 a partecipare […]

Come è possibile coinvolgere gli studenti in un apprendimento che a partire dalle pagine di un libro di storia possa […]

Riprende il programma di eventi de “Il Respiro di Oxy.gen” con un nuovo palinsesto di webinar promossi da Parco Nord […]

Cosa riserva il 2021 per le aree protette? I cittadini hanno realizzato che anche i parchi, presenza silenziosa e scontata […]

Cosa riserva il 2021 per le aree protette? I cittadini hanno realizzato che anche i parchi, presenza silenziosa e scontata […]

Come ogni anno il servizio volontario di vigilanza ecologica del Parco redige la relazione annuale che raccoglie progetti, attività ed […]

Come ogni anno il Parco Nord Milano comunica l’andamento del progetto di tutela dei rospi smeraldini che vivono nel Parco, […]

Attenzione: il termine di scadenza è prorogato, per tutti i posti disponibili, alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021 Candidati […]

Lo scorso 14 dicembre l’assemblea lombarda degli associati di Federparchi ha nominato Marzio Marzorati, Presidente del Parco Nord Milano, nuovo […]

Parco Nord Milano ha adottato il Regolamento per la gestione faunistica del Parco. Come previsto dalla leggere regionale (n. 86/83 all’art. […]

Giovedì 17 dicembre alle ore 17,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook e il canale YouTube del Parco presenteremo il […]

di Antonella Andretta e Nicoletta Toffano. Giovedì 17 dicembre alle ore 17,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook e […]

Come previsto dalla legge 6.11.2012, n. 190, il Parco Nord Milano ha provveduto a redarre e pubblicare la nuova proposta […]

In occasione della Giornata dedicata agli alberi centinaia di nuove piantagioni da seguire in streaming su Facebook Quest’anno la Giornata […]

Il progetto “Letture al Parco” nasce a seguito dell’iniziativa “Safari Urbano” che ha permesso ad alcuni studenti della scuola di […]

Pulizia e piantagioni in alcune delle aree consegnate a Parco Nord Milano in compensazione all’opera idraulica per il torrente Seveso […]

Due appuntamenti, il 12 e 20 novembre alle ore 9, per la quattordicesima edizione del Workshop di educazione ambientale nelle Aree Protette […]

Per ricevere i certificati di adozione entro Natale è importante che le donazioni avvengano entro il 18 dicembre. Sapevi che […]

Il Parco resta aperto, come previsto dall’ultimo DPCM che consente in questo nuovo periodo di lockdown di usufruire degli spazi […]

In questo periodo complesso, Parco Nord Milano insieme a Oxy.gen ha pensato ad uno strumento innovativo a distanza per aiutare […]

Parco Nord Milano ha scelto di aderire a GECO, la fiera virtuale sulla sostenibilità degli stili di vita, dal turismo […]

Attenzione! Per interventi di manutenzione e idrolavaggio, nella giornata di venerdì 30 ottobre la passerella su via Per Bresso a […]

Grazie alla collaborazione con Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano, Parco Nord Milano ha intrapreso un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale [&he

Altri ottomila alberi messi a dimora in collaborazione con Rete Clima Con l’autunno riprende la stagione agronomica per le nuove […]

Lo scorso weekend si è tenuto a Luino l’EarthPrize 2020, il premio promosso dalla Rete Weec dedicato all’educazione ambientale ed […]

Attenzione! Lunedì 19 ottobre nell’area circostante il Teatrino Breda verranno effettuate delle riprese per uno spot pubblicitario. Per alcune ore non [

Parco Nord Milano lancia la proposta di un progetto sovracomunale a tutela del fiume Il Parco Nord Milano propone di […]

La giornata europea della Custodia dei Parchi ricorda l’istituzione del primo parco europeo in Svezia, nel 1909. Quest’anno, a causa […]

La giornata europea della Custodia dei Parchi ricorda l’istituzione del primo parco europeo in Svezia, nel 1909. Quest’anno, a causa […]

La Consulta Associazioni Parco Nord, in collaborazione con l’Ente Parco Nord Milano, luogo simbolo del recupero del territorio urbano e […]

La Consulta Associazioni Parco Nord, in collaborazione con l’Ente Parco Nord Milano, luogo simbolo del recupero del territorio urbano e […]

Oltre 20.000 passaggi al Parco Nord Milano nei week end della 10 giorni dedicata alla biodiversità Si è da poco […]

Ti aspettiamo alla quinta edizione della “Risottata nel Parco” clicca sull’immagine per registrarti!

Ti aspettiamo alla quinta edizione della “Risottata nel Parco” clicca sull’immagine per registrarti!

«Non esiste nessuna tecnologia, neppure la più sofisticata, che raggiunge la complessità e la perfezione degli alberi» Francis Hallé L’evento [&helli

Giovedì 17 settembre si terrà l’evento di inaugurazione del Festival della Biodiversità. L’appuntamento è alle ore 18 al MIC – […]

"Concerti all'alba" organizzati dal chiosco Sun Strac in collaborazione con Musica nell'aria.

Anche quest’anno torna la Giornata dello Sport al Parco Nord Milano! Domenica 13 settembre i prati dell’area di fronte alla […]

Torna il Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano! La XIV edizione dell’evento organizzato dal Parco Nord Milano è capofila, si svolgerà dal 17 al

Sabato 12 e domenica 13 settembre torna il Bioblitz Lombardia! L’evento organizzato con Regione Lombardia e Area Parchi che esplora […]

Scienza, salute e ambiente ritornano al Parco Nord Milano con un nuovo palinsesto ricco di appuntamenti Sesto S. Giovanni, 1 […]

Giovedì 3 settembre alle ore 19 La Taverna degli Arna organizza un pic-nic di degustazioni sonore al tramonto sul laghetto […]

14 settembre 2020 – Aggiornamento: in vista dell’apertura delle scuole, da martedì 15 settembre segnaliamo la riapertura parziale della passerella;

Parco Nord Milano aumenta il proprio perimetro con un nuovo importante corridoio ecologico nel Parco Balossa. Il Comune di Novate […]

7 agosto alle ore 18:00 e successivamente alle 20:30, il Servizio di Vigilanza Ecologica Volontaria del Parco Nord Milano organizza, […]

Con giovedì scorso 23 luglio, si sono concluse per quest’anno le visite guidate “Andiamo con le GEV a scoprire il […]

Parco Nord Milano ha richiesto un’analisi ornitologica per tutelare la fauna del bosco Su esplicita richiesta di Parco Nord […]

Sono stati modificati i bandi per l’assunzione di due risorse dei servizi tecnici e quindi riaperti i termini di presentazione […]

Oltre 10 ettari di aree trasformate a verde in compensazione all’opera idraulica per il torrente Seveso Il Parco Nord Milano […]

Prosegue il progetto di campionamento dei pollini al Parco Nord Milano! In collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, nel mese […]

Proseguono gli appuntamenti organizzati dal Chiosco Sun Strac al Lago Niguarda del Parco! Giovedì 23 luglio alle ore 19,30 sulla […]

Alla scoperta di suoni, canti e luci nelle visite notturne al Parco Nord Milano organizzate dalle nostre Guardie Ecologiche Volontarie! […]

Alla scoperta di suoni, canti e luci nelle visite notturne al Parco Nord Milano organizzate dalle nostre Guardie Ecologiche Volontarie! […]

Immaginate di fare una passeggiata in un bosco colorato che tra le sfumature del verde di fusti e foglie ha […]

Alla scoperta di suoni, canti e luci nelle visite notturne al Parco Nord Milano organizzate dalle nostre Guardie Ecologiche Volontarie! […]

Conoscete il rospo smeraldino? Il suo nome scientifico è Bufotes balearicus ed è una specie ben diffusa in Italia. Sicuramente vi […]

Alla scoperta di suoni, canti e luci nelle visite notturne al Parco Nord Milano organizzate dalle nostre Guardie Ecologiche Volontarie! […]

All’interno dei territori del Parco Nord Milano sono state monitorate molte specie di insetti, oggi vi raccontiamo le caratteristiche degli […]

Domenica 12 luglio si terrà lo spettacolo di “mimo e clownerie”organizzati dal chiosco Sun Strac. Si esibirà Antonio Brugnano alle […]

Domenica 5 luglio si terrà il quarto appuntamento con “Concerti all’alba” organizzati dal chiosco Sun Strac. Si esibirà Rebecca Comotti […]

Domenica 19 luglio si terrà il terzo appuntamento con “Concerti all’alba” organizzato dal chiosco Sun Strac. Si esibiranno Issei Watanabe [&h

Domenica 12 luglio si terrà il secondo appuntamento con “Concerti all’alba” organizzati dal chiosco Sun Strac in collaborazione con Musica [&

Con la ripresa graduale delle attività, si ricominciano a vivere gli spazi del Parco anche attraverso le iniziative di organizzazioni […]
